Il procurement è uno strumento strategico per
lo sviluppo e la gestione dell'azienda, che ne interessa tutti i processi. La
sua importanza, sempre più riconosciuta anche dalle organizzazioni di medie e
piccole dimensioni, rende necessario un approccio strategico.
La Matrice di Kralic è uno strumento che fornisce
un approccio strutturato e sistematico agli acquisti aziendali. Ma comporla non
è sempre facile.
Allora, che cos’è la matrice di Kralic?
Innanzitutto, è necessario avere ben chiari
due aspetti di ogni categoria merceologica: il volume di beni e servizi che la
compongono e la rosa dei fornitori possibili. Sulla base di questi due
parametri, costruiamo la tabella:
1.
Strategici - questa è una delle
categorie più importanti in termini di performance finanziaria dell'azienda, ma
allo stesso tempo, a causa della complessità del mercato di approvvigionamento,
presenta rischi elevati. Sono possibili interruzioni nell'approvvigionamento e può
essere difficile compensare la carenza della merce.
Raccomandazione: stretta
collaborazione con un numero ridotto di fornitori chiave.
2.
Effetto leva (moltiplicativo) -
forte impatto sulla performance finanziaria dell'azienda, dovuto all'elevato
volume di acquisti.
Raccomandazione: l'acquirente
ha più influenza, poiché può cambiare fornitore in qualsiasi momento. Offre ottime opportunità per ridurre i
costi di acquisto.
3.
Collo di bottiglia – questa
categoria ha un impatto moderato o limitato sulla performance finanziaria della
società, ma è caratterizzata da scarsità di fornitori che possono creare un'elevata
dipendenza.
Raccomandazione:
l'interazione avviene principalmente alle condizioni del fornitore, quindi gli
acquirenti spesso devono accettare condizioni sfavorevoli per ottenere il
prodotto voluto. È importante disegnare un approccio corretto, che assicuri la
fornitura e preveda un congruo numero di fornitori “di riserva”.
4.
Categorie non critiche - beni e
servizi che hanno il minor impatto sulla condizione finanziaria dell'azienda.
Allo stesso tempo, è presente una vasta scelta di fornitori.
Raccomandazione: ridurre i
costi di gestione degli acquisti di queste categorie, diminuendo le risorse e
il tempo dedicati.
Come compilare la matrice di Kralic?
Naturalmente, la compilazione della matrice
Kraljic richiede un’approfondita analisi
dei mercati di riferimento, non sempre possibile all’interno degli Uffici
Acquisti oberati dalle attività quotidiane.
Doctus Consulting può sviluppare per voi una
strategia di approvvigionamento che consentirà di risparmiare sugli acquisti,
aumentarne l'efficienza evitando rischi e quindi, alla fine, ottenere maggiori
profitti.